Canali Minisiti ECM

Differenze tra uomo e donna nelle reazioni avverse

Farmaci Redazione DottNet | 03/04/2019 13:41

In 2.483 combinazioni distinte di farmaci e reazioni avverse a farmaci, sono state riscontrate differenze fra uomini e donne per 363 volte

Reazioni ai farmaci diverse fra uomini e donne. In uno studio sul 'British Journal of Clinical Pharmacology', ricercatori olandesi documentano numerose differenze di genere nelle segnalazioni di eventi avversi a medicinali inviate al National Pharmacovigilance Centre dei Paesi Bassi. In 2.483 combinazioni distinte di farmaci e reazioni avverse a farmaci, sono state riscontrate discrepanze fra uomini e donne ben 363 volte (il 15% dei casi). Le segnalazioni riguardavano più spesso le donne e i farmaci con il più alto numero di reazioni avverse correlate alle pazienti donne includevano ormoni tiroidei e antidepressivi.

"Presumibilmente la ragione di queste differenze sono fattori legati al sesso e al genere", spiega l' autore senior E.P. van Puijenbroek, del Netherlands Pharmacovigilance Centre Lareb. I fattori legati al sesso si riferiscono alle differenze biologiche tra donne e uomini, mentre i fattori legati al genere si riferiscono a differenze psicosociali, comportamentali o culturali. Questi aspetti devono essere considerati nel valutare la sicurezza dei farmaci", ecco perché i risultati di questo studio mirano ad arrivare a prescrizioni di farmaci specifiche per genere o a raccomandazioni di monitoraggio aggiornate basate su questi elementi.

pubblicità

fonte: British Journal of Clinical Pharmacology

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing